Il panorama dei conti correnti in Italia è in rapida evoluzione, con le banche che propongono soluzioni sempre più concorrenziali per rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più digitalizzato e attento sia ai costi sia ai servizi accessori. Scegliere il conto corrente più conveniente non significa solo risparmiare sulle spese di gestione, ma anche poter contare su funzionalità innovative e strumenti per far fruttare la propria liquidità. Oggi le opzioni più competitive sono caratterizzate da canoni azzerati, gestione completamente digitale, accessibilità immediata grazie allo SPID e possibilità di integrare prodotti di risparmio o investimento.
I criteri per valutare la convenienza di un conto corrente
Alla base della scelta di un conto corrente ci sono vari elementi da considerare:
- Costi fissi: canone mensile o annuo, spese di apertura, costi di gestione ordinaria o di chiusura.
- Operazioni incluse: numero di bonifici, prelievi ATM gratuiti, pagamenti e incassi.
- Tassi di interesse: alcuni conti offrono remunerazione sulle somme in giacenza o su linee vincolate.
- Servizi accessori: carte di debito e credito incluse, home banking evoluto, accesso a prodotti di investimento o risparmio.
- Condizioni di gratuità: molti conti “zero spese” lo sono solo al verificarsi di requisiti come accredito di stipendio o under 30.
- Semplicità di apertura e gestione: la digitalizzazione consente oggi di attivare un conto in pochi minuti tramite web o app.
Moltissimi utenti optano per le soluzioni online in quanto più economiche e flessibili rispetto ai conti tradizionali; inoltre, grazie ai comparatori specializzati, è possibile confrontare in tempo reale caratteristiche e promozioni delle varie banche.
I migliori conti correnti di agosto 2025
Analizzando le classifiche aggiornate a agosto 2025, emergono alcune offerte particolarmente interessanti sia per chi cerca il massimo risparmio sia per chi desidera un rendimento aggiuntivo sulle somme depositate. Di seguito i principali protagonisti del mercato:
1. Conto Widiba Classic di Banca Widiba
È uno dei conti più apprezzati per via del canone azzerato per i primi 12 mesi (o per gli under 30 fino al compimento del trentesimo anno) e dei numerosi servizi inclusi. Fra questi, una carta di debito internazionale, bonifici SEPA gratuiti sia ordinari sia istantanei e una linea di risparmio che offre fino al 2,50% lordo su vincoli a 6 mesi. Il conto si apre interamente online tramite SPID e comprende anche un dossier titoli per chi vuole investire.
2. Conto Trade Republic
Trade Republic sta conquistando il mercato grazie all’assenza di canone e alla possibilità di gestire gratuitamente molti servizi base come bonifici e prelievi. L’aspetto distintivo è la profonda integrazione con l’app di trading, che permette di investire e risparmiare facilmente, ideale per chi vuole unire operatività bancaria e investimento.
3. Conto corrente BBVA
BBVA propone un conto digitale a zero spese di apertura e gestione, con bonifici gratuiti, carta di debito e assistenza clienti online. Il conto si adatta sia a chi vuole solo i servizi essenziali, sia a chi desidera appoggiarvi investimenti e risparmi, grazie al collegamento con prodotti come conti deposito e soluzioni d’investimento.
Altre proposte di rilievo (zero spese)
- Conto Arancio di Ing: completamente digitale, permette prelievi e bonifici gratuiti e ottime condizioni per chi accredita stipendio o pensione.
- Conto online Crédit Agricole: zero canone se si rispettano alcune condizioni, gestione semplice anche tramite app, carta di debito inclusa.
- Conto You di banco BPM: nessun costo per i servizi essenziali, operatività online e accessibilità immediata.
- IsyLight di IsyBank: nessun canone fisso, gestione completa tramite app, pensato per chi vuole un’esperienza bancaria semplice e smart.
- Selfyconto di Banca Mediolanum: zero spese anche per operazioni e carte, opzione ideale per giovani e smart worker.
Si segnala anche la crescente diffusione di conti dedicati ai più giovani, come IsyPrime Under35 di Isybank, senza costi fissi per clienti under 35 e con apertura e gestione completamente digitali.
Il successo dei conti correnti zero spese
I conti correnti zero spese rappresentano la scelta privilegiata per chi mette al primo posto la convenienza economica. Questi prodotti sono destinati in particolare a chi effettua poche operazioni, non ha necessità di servizi particolari e vuole evitare canoni e commissioni ricorrenti. Spesso includono carte di debito gratuite, bonifici senza spese e possibilità di gestire tutto da remoto. Molte banche prevedono la gratuità solo in presenza di alcune condizioni, quali:
- Accredito regolare dello stipendio o pensione
- Giovani sotto i 30 o i 35 anni
- Operatività esclusivamente online
Va però sottolineato che i conti a zero spese possono comportare costi nascosti per servizi particolari (esempio: bonifici istantanei, operazioni allo sportello) o in caso di superamento dei limiti fissati. Per questo motivo occorre leggere attentamente il foglio delle condizioni prima di scegliere.
Consigli pratici per la scelta del conto corrente
- Analizza il tuo profilo d’uso: valuta quante e quali operazioni esegui normalmente, se hai bisogno di carta di credito o solo bancomat, se effettui investimenti o hai altre necessità specifiche.
- Confronta le offerte aggiornate tramite comparatori o direttamente sui siti delle banche: i principali portali consentono una panoramica chiara delle soluzioni più convenienti entro pochi minuti .
- Verifica costi occulti: oltre al canone, considera le spese su operazioni non standard, la possibilità di prelevare gratis da tutti gli sportelli, i costi di chiusura e la gratuità di eventuali carte incluse.
- Controlla l’affidabilità dell’istituto di credito: scegli sempre banche con solidità certificata e un servizio assistenza facilmente accessibile.
- Sfrutta le promozioni temporanee: molte banche propongono bonus in denaro, interessi promozionali o gadget per chi apre un nuovo conto; leggi bene durata e condizioni per evitare sorprese al termine del periodo promozionale.
Per chi desidera ottimizzare la gestione della propria liquidità senza rinunciare alla sicurezza e alla comodità dell’operatività online, i migliori conti correnti di agosto 2025 rappresentano una risposta concreta, grazie a condizioni di favore mai viste prima e una competizione tra istituti che premia soprattutto i nuovi clienti.