Dove si può fare il Telepass? la risposta ti sorprenderà

Oggi ottenere un Telepass è incredibilmente semplice e non richiede lunghe file o complicazioni burocratiche. Bastano pochi semplici passi e si può scegliere tra numerose modalità e punti vendita sparsi su tutto il territorio italiano. La vera sorpresa, però, è la vastità dei luoghi in cui è possibile fare il Telepass, dai canali digitali alle opzioni più tradizionali, passando per soluzioni innovative nate da recenti collaborazioni con grandi aziende della mobilità.

Punti di richiesta fisici: non solo autostrade

Fino a pochi anni fa, il Telepass si poteva richiedere quasi esclusivamente nei Punti Blu, situati sulle principali tratte autostradali. Oggi la situazione è molto diversa. Oltre ai classici Punti Blu, si è diffusa la possibilità di ottenere il dispositivo presso una grande varietà di punti vendita, tra cui:

  • Le Eni Station, che grazie a una capillare collaborazione con Telepass ed Eni, offrono oltre 500 Telepass Point in tutta Italia. Qui si può attivare il servizio, ricevere subito il dispositivo e anche effettuare operazioni di sostituzione o restituzione. Questa sinergia tra Eni e Telepass ha rivoluzionato la comodità d’accesso per clienti vecchi e nuovi, permettendo un’esperienza rapida e senza attese prolungate.
    Il sito ufficiale di Telepass elenca le stazioni coinvolte e gli indirizzi aggiornati per ogni città, dalle metropoli fino ai centri più piccoli.
  • I centri Dekra: selezionati in tutta Italia, sono più di 200 e consentono di sottoscrivere il contratto Telepass e ricevere dispositivi di ultima generazione direttamente in loco.
  • I TStore, presenti soprattutto a Milano e Torino, dove è possibile scegliere il tipo di abbonamento, acquistare dispositivi destinati anche ai viaggi europei e richiedere servizi aggiuntivi di assistenza stradale.
  • Banche e Uffici Postali abilitati, dove l’iter è semplice: si presenta un documento d’identità, tessera sanitaria (codice fiscale) e si indica la modalità di pagamento preferita. In molti casi, il Telepass si riceve subito allo sportello, oppure lo si può far consegnare a domicilio entro tre giorni lavorativi.

Come richiedere e attivare il Telepass online

L’aspetto forse più sorprendente è la rapidità e comodità della procedura online. Oggi è possibile effettuare la richiesta direttamente dal sito ufficiale Telepass, in pochi passaggi:

  • Registrazione con i propri dati, tra cui documento di identità, codice fiscale e IBAN o carta di credito.
  • Firma elettronica del contratto e conferma dell’ordine.
  • Il Telepass viene spedito direttamente a casa, pronto per essere installato sul parabrezza dell’auto.

Questa scelta elimina del tutto la necessità di spostarsi fisicamente: la spedizione è gratuita e il pacco arriva mediamente in pochi giorni. Il servizio online, inoltre, offre la possibilità di gestire molti aspetti dell’abbonamento — dalle modifiche alle opzioni ai pagamenti — dalla propria Area Riservata sul sito.

Punti vendita “alternativi” e soluzioni innovative

Il network Telepass è in costante espansione e si è evoluto includendo anche realtà meno tradizionali. Oltre alle classiche stazioni di servizio e ai centri convenzionati, ma scoprire di poter attivare il Telepass anche:

  • Nei TStore, specializzati in mobilità innovativa, dove è possibile trovare offerte dedicate e consulenza personalizzata.
  • Attraverso la collaborazione con Eni, presso moltissimi distributori di carburante, anche in zone non direttamente collegate alla rete autostradale.
  • In molte filiali bancarie e postali, il servizio è disponibile anche per chi non possiede un conto specifico o desidera un’opzione differente per la gestione dei pagamenti.

Questa diffusione ha davvero ampliato la platea di possibili clienti, rendendo il servizio accessibile anche a chi vive lontano dalle grandi città o dalle arterie principali.

Procedura dettagliata e documentazione richiesta

Documenti necessari

Indipendentemente dal luogo di richiesta, per ottenere il Telepass è necessario presentare:

  • Un documento di identità valido (carta d’identità o passaporto)
  • Codice fiscale
  • Una modalità di pagamento: IBAN del conto corrente o carta di credito/debito

In alcuni punti vendita fisici come le Poste, può essere richiesta l’uso di Postepay o Postamat per semplificare la procedura.

Tempistiche di consegna

  • Richiesta presso punto fisico: consegna immediata nella maggior parte dei casi.
  • Richiesta online o tramite banca/posta: consegna a domicilio entro 3 giorni lavorativi.

Gestione del Telepass dopo l’attivazione

Il dispositivo va installato sul parabrezza. Una volta attivo, il Telepass comunica tramite un sistema ottico che rileva il transponder all’ingresso e all’uscita dai caselli autostradali, permettendo il pagamento automatico dei pedaggi, delle aree di parcheggio convenzionate e ora anche di alcuni servizi urbani di mobilità.

Per approfondire il funzionamento tecnico del dispositivo, consulta la voce transponder su Wikipedia: è la tecnologia chiave che consente a Telepass di funzionare in modo rapido e sicuro.

Perché così tanti punti vendita?

L’espansione capillare dei centri dove si può attivare il Telepass segue una strategia precisa: offrire flessibilità massima agli automobilisti. Che tu sia in viaggio, di passaggio in una grande città o residente in piccoli centri, la facilità d’accesso evita perdite di tempo e garantisce una copertura diffusa sull’intero territorio nazionale.

La partnership con grandi aziende della mobilità come Eni e la presenza in filiali bancarie e postali testimoniano la volontà di Telepass di rendere il servizio parte integrante della vita quotidiana, includendo anche chi usa l’auto soprattutto per la mobilità urbana.

Quindi, per rispondere alla domanda “dove si può fare il Telepass?”, la vera sorpresa è nella varietà e ubiquità dei punti fisici e digitali: non solo Punti Blu e banche, ma anche stazioni di servizio Eni, centri Dekra, TStore e la possibilità di attivare tutto comodamente online. Qualunque sia la tua esigenza, c’è sempre un punto Telepass vicino a te o addirittura nello smartphone, pronto a trasformare il tuo modo di viaggiare.

Lascia un commento